top of page

Trasferimento tecnologico: 7,5 milioni di euro del PNRR per Università, enti pubblici e IRCCS.

Trasferimento tecnologico, 7,5 milioni di euro per Università, enti pubblici di ricerca italiani e IRCCS. Le risorse rientrano nell'ambito del PNRR. La notizia è stata pubblicata il 30 agosto sul sito del MISE.


Destinatari delle risorse sono per Università, enti pubblici di ricerca italiani e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, ovvero IRCCS.

Lo fa sapere la notizia pubblicata sul portale istituzionale del Ministero dello Sviluppo economico il 30 agosto 2022.

I finanziamenti possono essere richiesti a partire dall’8 settembre e fino al 17 ottobre 2022.

I soggetti potranno presentare progetti per il consolidamento di processi e di rafforzamento degli UTT, gli uffici di trasferimento tecnologico.


Dopo Brevetti+, diventa quindi operativa una seconda misura prevista nel Recovery plan italiano.


Sono 7,5 milioni di euro le risorse a disposizione per potenziare il trasferimento tecnologico.

I fondi, che rientrano nell’ambito del PNRR, sono destinati a Università, enti pubblici di ricerca italiani e IRCCS, ovvero gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.

A renderlo noto è la notizia pubblicata il 30 agosto 2022 sul sito del MISE.

Le richieste dei finanziamenti potranno essere inviate tra l’8 settembre e il 17 ottobre 2022.

L’obiettivo degli stanziamenti è quello di consolidare i processi di rafforzamento degli UTT, gli uffici di trasferimento tecnologico.

Oltre al potenziamento di quelli già esistenti, dovranno esserne realizzati di nuovi per aumentare la qualità del trasferimento tecnologico.


 

</