top of page


1 visualizzazione0 commenti

Quali sono le città più sognate per il nuovo anno? Lo svela un report, che ha analizzato le tendenze di viaggio dei turisti italiani e stranieri.

Le destinazioni più amate da italiani e stranieri nel 2022

Il rapporto di eDreams ODIGEO fornisce una panoramica della mentalità di viaggio post-pandemia nei mercati chiave, rivelando non solo le destinazioni principali e le tendenze dei turisti per il 2022, ma anche un’istantanea delle loro inclinazioni per il 2023.

Stando alle prenotazioni e ricerche effettuate dai viaggiatori italiani tra il 1° gennaio e il 31 ottobre di quest’anno, relative alle partenze programmate per il 2022 e il 2023, sono le mete nazionali a dominare la classifica di quest’anno. Il podio delle città più gettonate fino alla fine di ottobre vede sul gradino più alto Milano, seguita da Catania e Napoli, mentre in quarta e quinta posizione troviamo rispettivamente Palermo e Roma. Per quanto riguarda le partenze verso l’estero, la meta preferita dai connazionali è Parigi, imperdibile a Natale, seguita da Tirana, Barcellona e Londra nel ranking complessivo.


Le nuove tendenze di viaggio nel 2023

Spiagge esotiche e destinazioni lontane, dall’America all’Asia. Per le prossime vacanze, i viaggiatori italiani sognano di volare alla volta di New York, Bangkok, Tokyo e Malé. Se da un lato hanno già prenotato mete a breve e medio raggio, con Milano in testa, seguita da Parigi e Barcellona, dall’altro il report svela per il 2023 ricerche verso le grandi città d’oltreoceano. I turisti stranieri, invece, rinnovano il loro antico amore per il nostro Paese. Le più prenotate sono anche per l’anno in arrivo Milano e Roma.


1 visualizzazione0 commenti

Ultima chiamata per il credito d’imposta beni materiali e immateriali

Stanno per diminuire gli incentivi sull’acquisto

di Hardware e Software industria 4.0.


Il 31 dicembre 2022 l’aliquota del credito d’imposta 4.0 cosi come quella relativa agli investimenti nel mezzogiorno, subiranno un importante riduzione. Per prenotare gli incentivi è sufficiente effettuare l’ordine e pagare il 20% di acconto entro il 31 dicembre 2022. Potrai così usufruire dei vantaggi previsti dalla legge che prevedono, per la 4.0, il 50% per il software e il 35% per l’hardware ed il 35% per gli investimenti nel mezzogiorno.


3 visualizzazioni0 commenti
bottom of page